KIDSFLUENCERS
Secondo le ultime ricerche sulle tendenze nel kidswear, a guidare i genitori millennial nella scelta dell’abbigliamento per i loro bambini sono soprattutto i social.
Marbel vola del 35%,
bonus ai dipendenti
L’azienda specializzata nella produzione e distribuzione di childrenswear ha registrato un incremento dei ricavi e ha premiato il suo team per contrastare il carovita. Tra i progetti futuri, anche l’espansione nei Paesi arabi grazie alla creazione di Carfin fashion trading, società partecipata con sede a Dubai.
Marbel vola del 35%,
bonus ai dipendenti
L’azienda specializzata nella produzione e distribuzione di childrenswear ha registrato un incremento dei ricavi e ha premiato il suo team per contrastare il carovita. Tra i progetti futuri, anche l’espansione nei Paesi arabi grazie alla creazione di Carfin fashion trading, società partecipata con sede a Dubai.

Marbel ha raddoppiato il suo fatturato in due anni. L’azienda specializzata nella produzione e distribuzione di capi d’abbigliamento per bambini con i brand Daniele Alessandrini, Alviero Martini 1° classe hr, Aspen polo club, Gaelle paris, Kappa, Vicolo girl, After label, Refrigue e Hinnominate, ha chiuso il 2022 con ricavi da record e un margine ebitda attestatosi al 14%.
L’anno fiscale in corso ha registrato un incremento del 35% delle entrate a 40 milioni di euro, che hanno permesso all’azienda di sostenere le famiglie dei dipendenti riconoscendo loro un bonus per contrastare il carovita. La crescita è stata sostenuta da un ampliamento organizzativo e logistico della sede aziendale, al fine di migliorare l’efficienza e soddisfare le esigenze del mercato.


Marbel ha raddoppiato il suo fatturato in due anni. L’azienda specializzata nella produzione e distribuzione di capi d’abbigliamento per bambini con i brand Daniele Alessandrini, Alviero Martini 1° classe hr, Aspen polo club, Gaelle paris, Kappa, Vicolo girl, After label, Refrigue e Hinnominate, ha chiuso il 2022 con ricavi da record e un margine ebitda attestatosi al 14%.

L’anno fiscale in corso ha registrato un incremento del 35% delle entrate a 40 milioni di euro, che hanno permesso all’azienda di sostenere le famiglie dei dipendenti riconoscendo loro un bonus per contrastare il carovita. La crescita è stata sostenuta da un ampliamento organizzativo e logistico della sede aziendale, al fine di migliorare l’efficienza e soddisfare le esigenze del mercato.
Marbel ha anche dato vita a Carfin fashion trading, società partecipata al 100% dall’azienda con sede a Dubai, per sviluppare il business nei Paesi arabi e limitrofi. Per questa società si auspica un fatturato attorno ai 3 milioni di euro per il 2023. (riproduzione riservata)
Articolo sulla rivista MFfashion di Annachiara Gaggino