KIDSFLUENCERS
Secondo le ultime ricerche sulle tendenze nel kidswear, a guidare i genitori millennial nella scelta dell’abbigliamento per i loro bambini sono soprattutto i social.
La bella stagione
Quando arriva il caldo…ecco che arrivano anche i dubbi dei genitori sul vestiario dei bambini!
“La temperatura è alta, devo scoprire il mio piccolo!”
“E se poi si scotta?”
”E se poi viene punto da un insetto?”
”E se poi di sera ha freddo e si prende un raffreddore?”.
Ogni incertezza è lecita quando si ha a che fare con i più piccoli. Ecco, quindi, una serie di consigli a prova di estate su come vestire i bambini!
La bella stagione
Quando arriva il caldo…ecco che arrivano anche i dubbi dei genitori sul vestiario dei bambini!
“La temperatura è alta, devo scoprire il mio piccolo!”
“E se poi si scotta?”
”E se poi viene punto da un insetto?”
”E se poi di sera ha freddo e si prende un raffreddore?”.
Ogni incertezza è lecita quando si ha a che fare con i più piccoli. Ecco, quindi, una serie di consigli a prova di estate su come vestire i bambini!

01
I bambini, specialmente quelli appena nati, sono molto più infastiditi dal caldo che dal freddo: meglio non fargli indossare troppi strati e cercare subito di capire quando sono accaldati (toccandogli il petto o la schiena);
02
Quando fa molto caldo, l’unica scelta saggia in tema di abbigliamento è il cotone! Via libera a t-shirt a mezze maniche o canottiere e a pantaloncini corti: l’importante è che vestano larghi, perché indumenti stretti e attillati non permettono il passaggio dell’aria;

01
I bambini, specialmente quelli appena nati, sono molto più infastiditi dal caldo che dal freddo: meglio non fargli indossare troppi strati e cercare subito di capire quando sono accaldati (toccandogli il petto o la schiena);
02
Quando fa molto caldo, l’unica scelta saggia in tema di abbigliamento è il cotone! Via libera a t-shirt a mezze maniche o canottiere e a pantaloncini corti: l’importante è che vestano larghi, perché indumenti stretti e attillati non permettono il passaggio dell’aria;

03
Se il bambino è sudato o rosso in viso, servirà alleggerire il suo abbigliamento: è necessario provvedere subito a cambiarlo nel caso sia bagnato di sudore, per poi fargli un bagnetto rinfrescante;
04
Se vuoi uscire con un bambino, assicurati di non farlo durante le ore più calde della giornata, quindi dalle 10:00 alle 17:00; se devi comunque recarti fuori casa in quel lasso di tempo, tenta di rimanere per quanto possibile all’ombra, e di utilizzare vestiti chiari che non attirino ulteriormente i raggi del sole, oltre a un cappellino di cotone leggero e chiaro (non dimenticare la protezione solare alta!);
03
Se il bambino è sudato o rosso in viso, servirà alleggerire il suo abbigliamento: è necessario provvedere subito a cambiarlo nel caso sia bagnato di sudore, per poi fargli un bagnetto rinfrescante;
04
Se vuoi uscire con un bambino, assicurati di non farlo durante le ore più calde della giornata, quindi dalle 10:00 alle 17:00; se devi comunque recarti fuori casa in quel lasso di tempo, tenta di rimanere per quanto possibile all’ombra, e di utilizzare vestiti chiari che non attirino ulteriormente i raggi del sole, oltre a un cappellino di cotone leggero e chiaro (non dimenticare la protezione solare alta!);

Infine, se dovessi trovarti in un posto con uno sbalzo di temperatura notevole tra il giorno e la sera, attenzione ad avere con te delle magliette a maniche lunghe, dei cardigan o dei pantaloni di cotone lunghi.
Infine, se dovessi trovarti in un posto con uno sbalzo di temperatura notevole tra il giorno e la sera, attenzione ad avere con te delle magliette a maniche lunghe, dei cardigan o dei pantaloni di cotone lunghi.
